

1/3 LINEE DI BUSINESS
CARD
Produciamo e forniamo diverse tipologie di card e smart card con più di 70 chip diversi, anche combinati tra loro.


2/3 LINEE DI BUSINESS
TAG
Abbiamo un’ampia gamma di tag RFID con oltre 70 chip, codificati nel nostro stabilimento, per identificare persone e cose.


3/3 LINEE DI BUSINESS
LETTORI RFID
Il nostro portfolio è costituito da lettori RFID indossabili, fissi, veicolari e desktop, personalizzabili e facili da integrare.
Chi siamo
SEMPLIFICHIAMO TECNOLOGIA
L'INNOVAZIONE NEL NOSTRO DNA
Siamo una realtà italiana che produce e commercializza smart card, tag, lettori RFID e soluzioni IoT. Siamo nati nel 2001 e da oltre vent’anni lavoriamo con serietà, passione e impegno, per rispondere in maniera rapida ed efficace alle richieste dei nostri clienti.
Ci rivolgiamo alle più importanti imprese italiane B2B, ai System integrator e alla Pubblica Amministrazione, con più di 4.000 clienti in Europa e nel mondo.


Innovation
smart cards
RFID tags
RFID readers
IOT solutions
Prodotti
CARD
Realizziamo card nei formati standard, regolamentate dalle normative ISO, e card non ISO come le minicard e le tricard. Nel nostro catalogo disponiamo di tessere con banda magnetica, barcode, chip contact e contactless, di card combo e dual interface.
TAG RFID
Forniamo diverse tipologie di tag RFID: braccialetti e portachiavi per l’identificazione delle persone, hard tag ed etichette per le cose. Ogni tag è personalizzabile nel nostro stabilimento di Lainate con metodi specifici, a seconda delle richieste.
SMART DISCOVERY WASTE
Semplifichiamo tecnologicamente la raccolta rifiuti. Siamo presenti in più di 20 paesi nel mondo, innovando attraverso dispositivi indossabili RFID, soluzioni IoT e Blockchain.
Mercati
News
Webinar, blog
Le card in PVC riciclato rappresentano, insieme a quelle in PVC degradabile, un’alternativa più sostenibile alle card in PVC standard. Il PVC è dotato di avanzate proprietà di riciclaggio meccanico e può essere riciclato fino a otto volte.
Il PVC standard, se incenerito, rilascia nell’atmosfera diossine ed altri organocloruri. Inoltre, nel Libro Verde “Problematiche ambientali del PVC”, presentato a Bruxelles dalla Commissione Europea a giugno 2000, si legge: “Quando vengono inceneriti i rifiuti di PVC generano nel gas di scarico acido cloridrico (HCl) che deve essere neutralizzato”. Per questo è nata l’esigenza di immettere sul mercato un’alternativa meno inquinante.

TEAM PARTITALIA -
Partitalia sponsor della partita "Metti in campo il cuore" per la Toscana alluvionata
LaNazione.it - novembre 2023
Partitalia sponsorizza la partita di beneficenza "Metti in campo il cuore" per la Toscana alluvionata, in programma sabato 18 novembre allo Stadio Carlo Castellani-Computer Gross Arena di Empoli. In campo, a partire dalle 20.45, ci saranno la Nazionale Cantanti e i campioni del cuore del Movimento Shalom. L’intero incasso della serata, visto il difficile momento legato all'emergenza alluvione in Toscana, andrà in favore della popolazione colpita dal maltempo dei giorni scorsi.
Clicca qui e scopri l’articolo:

TEAM PARTITALIA -
Tecnofuturo: gli esoscheletri per il benessere degli operatori della raccolta rifiuti
E-Gazette.it - ottobre 2023
I risultati di uno studio Partitalia e Polimi sulla tecnologia saranno presentati da ICT all’ISWA World Congress 2023, dal 30 ottobre al 1°novembre.
Gli esoscheletri e la tecnologia indossabile saranno in futuro un valido strumento per migliorare la salute e il benessere degli operatori della raccolta rifiuti. Ne sono convinti a Partitalia, una tech company italiana con la mission di rivoluzionare la raccolta dei rifiuti attraverso soluzioni tecnologiche IoT e RFID di ultima generazione, in collaborazione con il laboratorio “Technology and Design for Healthcare (TeDH)” del Politecnico di Milano, che ha esplorato le opportunità offerte

TEAM PARTITALIA -
Gli esoscheletri per la salute degli operatori della raccolta
Tecnomedicina.it - ottobre 2023
Gli esoscheletri e la tecnologia indossabile come valido strumento per migliorare la salute e il benessere degli operatori della raccolta rifiuti. Partitalia in collaborazione con il laboratorio “Technology and Design for Healthcare” del Politecnico di Milano, ha esplorato le opportunità offerte da questi nuovi ambiti di ricerca. I risultati dello studio saranno presentati dall’azienda ICT di Lainate all’ISWA World Congress 2023, l’evento di punta dell’International Solid Waste Association, che riunisce professionisti e accademici di tutto il mondo. L’edizione 2023 è in programma a Muscat, in Oman,

TEAM PARTITALIA -
Partitalia presenta la tecnologia all’ISWA World Congress 2023, dal 30 ottobre al 1° novembre
Milano, 11 ottobre 2023 - Gli esoscheletri e la tecnologia indossabile come valido strumento per migliorare la salute e il benessere degli operatori della raccolta rifiuti. Partitalia, una tech company italiana con la mission di rivoluzionare la raccolta dei rifiuti attraverso soluzioni tecnologiche IoT e RFID di ultima generazione, in collaborazione con il laboratorio “Technology and Design for Healthcare (TeDH)” del Politecnico di Milano, ha esplorato le opportunità offerte da questi nuovi ambiti di ricerca. I risultati dello studio saranno presentati dall’azienda ICT di Lainate all’ISWA World Congress 2023, l’evento di punta dell’International Solid

TEAM PARTITALIA -
Partitalia e WiBioCard per la sicurezza nel controllo accessi fisico e logico
TopTrade.it - ottobre 2023
Le carte biometriche si aprono a molteplici applicazioni verticali, in mercati in cui la sicurezza dell’autenticazione riveste un’importanza fondamentale, come le Virtual Private Network (VPN) e il voto elettronico online. E, ancora, operazioni online tramite Strong Customer Authentication (SNC) – una procedura di convalida dell’autenticazione basata su due o più fattori -, identificazione e controllo accessi negli aeroporti, Pubblica Amministrazione, assicurazioni private, Social Welfare & Healthcare, Identità Digitale.

TEAM PARTITALIA -
Che cosa prevede l'accordo tra Partitalia e la startup WiBioCard
StartupItalia.eu - ottobre 2023
Partitalia, azienda ICT di Lainate (Milano), ha siglato un accordo con WiBioCard, startup innovativa che propone tessere con sensori biometrici integrati per la sicurezza nel controllo degli accessi all’interno degli edifici e online. Da oggi Partitalia si occuperà della produzione e della personalizzazione delle card biometriche. «Daremo a WiBioCard anche un importante supporto nello sviluppo del mercato del controllo accessi, nel quale operiamo da oltre vent’anni», spiega Luca Del Col Balletto, CEO di Partitalia srl.
Clicca qui e scopri l’articolo:

TEAM PARTITALIA -
Identificazione immediata e univoca della persona contro i furti di identità
Milano, 4 ottobre 2023 - Accordo strategico tra Partitalia Srl, azienda ICT di Lainate (Milano) dal 2001 che produce e commercializza smart card, tag, lettori RFID e soluzioni IoT in tutta Europa, e WiBioCard, startup innovativa che offre smart card con sensori biometrici integrati, in grado di garantire l’immediata e univoca identificazione della persona, senza l’ausilio di password.
Partitalia è il fornitore strategico che si occuperà della produzione e personalizzazione delle card biometriche. «Daremo a WiBioCard anche un importante supporto nello sviluppo del mercato del

TEAM PARTITALIA -
Il settore del Trasporto Pubblico Locale (TPL) è uno dei principali utilizzatori di smart card, sotto forma di biglietti singoli e abbonamenti. Tra gli abbonamenti, la tipologia di tessera più diffusa in Italia è la card Calypso, basata sull’omonimo standard europeo.
Il settore del Trasporto Pubblico Locale (TPL) è tra i principali utilizzatori di tessere e smart card. Le card per i mezzi di trasporto locale e urbano - treni regionali e metropolitani, autobus, tram, filobus, metropolitane - si presentano sotto forma di biglietti singoli e di abbonamenti.
Biglietti singoli
Utilizzabile per una singola corsa di un unico mezzo di trasporto, questa tipologia di tessera per i

TEAM PARTITALIA -
Lavoratore con esoscheletro
Uomo con esoscheletro
Donna con esoscheletro
Tra le tecnologie indossabili, l’esoscheletro da lavoro rappresenta un importante strumento per migliorare la salute e il benessere degli operatori della raccolta e gestione dei rifiuti.
La raccolta dei rifiuti è un’attività fisicamente impegnativa, associata a molteplici disturbi lavoro-correlati e muscoloscheletrici. Diversi fattori di rischio e condizioni di lavoro influiscono sulla salute e sulla sicurezza degli addetti alla raccolta dei rifiuti. Il sollevamento frequente di carichi pesanti, i compiti ripetitivi, la durata prolungata delle mansioni e il recupero insufficiente rappresentano fattori di rischio significativi, che possono provocare lesioni e malattie croniche.
LE TECNOLOGIE INDOSSABILI
Le

TEAM PARTITALIA -
Un monitoraggio efficace a vantaggio della sicurezza
SecSolution.com - marzo 2023
E' semplice il funzionamento di “IoT DPI Solution”: al passaggio del lavoratore i lettori RFID - installati in corrispondenza del varco d’accesso aziendale - tracciano gli “smart DPI”, regolando l’ingresso o l’uscita della persona. Il dato raccolto durante il passaggio del lavoratore stesso viene registrato nel Cloud, rendendo automatici il controllo della sicurezza del dipendente e il calcolo dello stato di usura dei DPI.
Clicca qui e scopri l’articolo:

TEAM PARTITALIA -
Da Partitalia una soluzione per tracciare i DPI
ImpresaCity.it - marzo 2023
I DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) sono un elemento indispensabile nel lavoro quotidiano in molti settori: dalla logistica alla manutenzione, dall'industria all'edilizia. Avere e indossare i giusti DPI è necessario e obbligatorio per legge, ma troppo spesso il compito di assicurare la corretta protezione è demandato direttamente al lavoratore stesso o al suo responsabile sul campo. Meglio sarebbe invece avere un sistema più evoluto di controllo, una piattaforma digitale "smart". Ed è su questo che Partitalia ha lavorato, arrivando a sviluppare la sua nuova IoT DPI Solution.

TEAM PARTITALIA -
La soluzione di Partitalia per la sicurezza dei lavoratori di logistica, industria ed edilizia
Milano, 15 marzo 2023 - Partitalia Srl, azienda italiana del settore ICT dal 2001 che produce e commercializza smart card, tag, lettori RFID e soluzioni IoT in tutta Europa, presenta “IoT DPI Solution”, il nuovo sistema IoT dedicato all’identificazione dei DPI sul luogo di lavoro.
La nuova soluzione IoT di Partitalia
“IoT DPI Solution” nasce dall'esigenza di migliorare la sicurezza dei lavoratori, identificando i DPI e tenendo sotto controllo il loro stato di usura: è la nuova soluzione IoT di Partitalia, composta da un sistema di lettori RFID che leggono i tag RFID inseriti all’interno

TEAM PARTITALIA -
Pagamenti digitali e Blockchain
1° luglio 2022, ore 9:00-13:00
L’adozione della tecnologia basata sui registri distribuiti e la possibilità di esecuzione degli smart contract consentono lo sviluppo di soluzioni di incasso e pagamento basate sulla cosiddetta “moneta programmabile”. La Blockchain offre opportunità per gestire transazioni di valore che devono essere valutate sotto il profilo dell’utilità e dei rischi. L’impiego di valute digitali ancorate al valore unitario di una valuta legale, richiede l’adozione di tecniche di stabilizzazione che permettono la diffusione e l’impiego di stablecoin (o, meglio, stabletoken) in contesti cross-market. Tre le possibilità che rinvengono in molteplici campi di applicazione, quelle a supporto dello scambio di token non-fungibili (NFT), rappresentativi del valore di un qualsiasi asset, appare fra i più interess

Roberto Garavaglia
Innovative Payments and Blockchain Strategic Advisor
Strategic Advisor in ambito Innovative Payments e Blockchain, da trent’ anni assiste banche e imprese nell’ideazione di nuove value proposition, supportandole nella definizione della strategia digitale. Nel 2014 è fra i primi in Italia ad occuparsi di progetti Blockchain nel contesto digital finance. Accanto agli impegni di consulente svolge attività di divulgazione scientifica e di docenza presso aziende e università. Dal 2008 collabora con il Politecnico di Milano nell’ambito degli Osservatori Digital Innovation, contribuendo con la propria esperienza all’analisi delle strategie d’innovazione e
digitalizzazione dell’economia. Ha al suo attivo innumerevoli pubblicazioni per gli Osservatori del Politecnico di Milano, su temi che concernono l’innovazione e la regolamentazione dei sistemi di pagamento innovativi e blockchain. Nel 2013 avvia il portale PagamentiDigitali.it di cui è coordinatore scientifico. Autore di libri, ha pubblicato per Hoepli Editore “Tutto su Blockchain” nel maggio 2018, “Conoscere la blockchain – For dummies” nel giugno 2021, “Tutto sugli NFT” nel febbraio 2022
Partitalia ha donato 350 tag RFG per la creazione di percorsi accessibili ai non vedenti
Milano, 17 maggio 2022 - Al Palio di Legnano, un pavimento “parlante” per la creazione di percorsi tattili accessibili ai non vedenti. A maggio 2022, in occasione della storica manifestazione che si svolge annualmente nella città in Provincia di Milano, Partitalia srl, azienda italiana del settore ICT, ha donato alla Contrada Sant’Ambrogio 350 tag RFG, posizionati sotto il calpestìo in ceramica del nuovo maniero.

TEAM PARTITALIA -
Resta in Contatto
Iscriviti alla nostra newsletter



