Card

Articoli 1-9 di 55

Imposta la direzione decrescente
  1. Card ATA5577 o Card T5567
    0,00 €

    Le card ATA5577, o card T5567, sono tessere RFID senza contatto che operano in Low Frequency, a 125 kHz. La modalità di trasmissione dei dati di queste card è read/write.

    Le tessere ATA5577 o T5567 sono dotate di una memoria di 36 bytes, protetta da password, e di identificativo univoco (UID). Inoltre, se programmata la memoria della card diventa di sola lettura (read only memory).

    Vengono utilizzate per applicazioni negli ambiti del controllo accessi e dell’identificazione in hotel e strutture ricettive, aziende, scuole e università; della rilevazione presenze nelle imprese; della gestione dei rifiuti, per l’apertura dei cassonetti ad accesso controllato tramite card RFID.

    Le card ATA5577 o card T5567 sono disponibili in tre diversi materiali (PVC, PETG e legno), nelle dimensioni 86 x 54 x 0,86 mm per il PVC e il PETG, 86 x 54 x 1,3 mm per il legno.

  2. Card ATC1024
    0,00 €

    Le card ATC1024 sono tessere RFID senza contatto a 13,56 MHz, in alta frequenza.

    Sono conformi allo standard ISO 15693, che regola il funzionamento delle cosiddette vicinity card, le card contactless in grado di leggere a distanze elevate: le tessere ATC1024, infatti, offrono una distanza di lettura e scrittura che arriva fino a 70 cm, valore che dipende anche dal tipo di applicazione, dal lettore e dall’ambiente. 

    Dotate di memoria della capacità di circa 1 kilobyte e di UID, si rivelano particolarmente sicure, poiché il chip contenuto al loro interno protegge i dati archiviati attraverso tre chiavi di crittografia (3DES, DES, LEGIC). 

    Le card ATC1024 vengono utilizzate per molteplici progetti nell’ambito del controllo accessi e dell’identificazione. 

    Sono disponibili in tre diversi materiali (PVC, PETG e legno), nelle dimensioni: 86 x 54 x 0,86 mm per PVC e PETG, 86 x 54 x 1,3 mm per il legno.

  3. Card ATC256
    0,00 €

    Le card ATC256 sono tessere RFID in HF, a 13,56 MHz. Il loro utilizzo è normato dallo standard ISO 15693, che regola il funzionamento delle vicinity card, tessere contactless che leggono a distanze più elevate rispetto alle carte di prossimità. In particolare, la distanza operativa delle card ATC256 arriva fino a 70 cm, valore che dipende anche dal tipo di applicazione, dal lettore e dall’ambiente. 

    Queste card sono dotate di una memoria della capacità di 224 bytes, segmentata dinamicamente, e di Unique Identifier. Grazie alle tre chiavi di crittografia (AES 128/256 bits, 3DES, Legic) offrono elevati livelli di sicurezza.

    Le card ATC256 sono ideali per il controllo accessi nell’Hospitality e per il ticketing (eventi e trasporto pubblico). 

    Sono disponibili in tre materiali (PVC, PETG e legno), nelle dimensioni: 86 x 54 x 0,86 mm per PVC e PETG, 86 x 54 x 1,3 mm per il legno.

  4. Card ATC4096
    0,00 €

    Le card ATC4096 sono tessere contactless che operano a 13,56 MHz, in banda HF. Sono conformi allo standard ISO 14443 A, che definisce il funzionamento delle carte usate nei sistemi di bigliettazione elettronica, controllo accessi e identificazione, sistemi di pagamento.

    Dotate di una memoria di 4096 bytes, segmentata in maniera dinamica, e di Unique Identifier, queste card consentono ben 127 applicazioni su un unico chip. La loro distanza operativa (read/write) è di 10 cm.

    Le tessere ATC4096 offrono elevati livelli di sicurezza: infatti, il chip contenuto al loro interno protegge i dati archiviati attraverso quattro diverse chiavi crittografiche (AES a 128/256 bits, 3DES, DES o Legic). 

    Sono ideali per tutte le applicazioni negli ambiti del controllo accessi, rilevazione presenze, pagamenti e ticketing.

    Le card ATC4096 sono disponibili in tre diversi materiali (PVC, PETG e legno), nelle dimensioni: 86 x 54 x 0,86 mm per PVC e PETG, 86 x 54 x 1,3 mm per il legno.

  5. Card CTC4096
    0,00 €

    Le card CTC4096 sono tessere RFID che operano in alta frequenza, a 13,56 MHz. Conformi allo standard ISO 14443 A, consentono ben 127 applicazioni per un’unica carta, utilizzando una sola antenna, permettendo quindi di ridurre i costi. 

    Dotate di una memoria del valore di 4 Kbyte e di UID, hanno una distanza operativa (read/write) che raggiunge i 25 cm e varia in base al lettore, all’ambiente e all’applicazione.

    Lo storage dei dati è protetto da quattro diverse chiavi di crittografia (AES a 128/256 bits, 3DES, DES o Legic), garantendo elevati livelli di sicurezza.

    Le card CTC4096 sono indicate per molteplici applicazioni: dal controllo accessi alla bigliettazione elettronica (ticketing), fino all’identificazione di persone e cose e ai sistemi di pagamento.

    Sono disponibili in PVC, PETG e legno, nelle dimensioni: 86 x 54 x 0,86 mm per PVC e PETG, 86 x 54 x 1,3 mm per il legno.

    Le tipologie di chip CTC4096 sono: CTC4096-MP410, CTC4096-MM410.

Pagina
per pagina