-
Braccialetto WB001
0,00 €WB001 è un braccialetto RFID unisex, con cinturino in nylon e chiusura regolabile in velcro adesivo con passante in plastica. È dotato di quadrante in PVC e case in ABS; il quadrante, bianco con case nero, è personalizzabile con stampa serigrafica, mentre la serializzazione può essere effettuata con tecnica laser o inkjet. Il cinturino è in tre colori, nelle combinazioni: giallo e nero, rosso e nero, blu e nero. È disponibile nelle frequenze LF, HF, UHF.
-
Braccialetto WB002
0,00 €WB002 è un braccialetto RFID da donna, completamente Made in Italy, in poliuretano, materiale resistente ad acqua, salsedine e umidità. È dotato di chiusura senza fibbia (open cuff); il quadrante è bianco ed è personalizzabile con stampa offset ed epoxy, mentre la serializzazione può essere effettuata al laser o in inkjet. Il braccialetto è disponibile nelle frequenze LF (EM4200, ATA5577 o T5567, EM4550 o TITAN, HITAG2, HITAG S 2048, HITAG S 256) e HF (MIFARE CLASSIC 1K EV1 S50, MIFARE CLASSIC 4K EV1 S70, MIFARE ULTRALIGHT EV1-1, MIFARE ULTRALIGHT EV1-2, MIFARE ULTRALIGHT C, TAG-IT 256, TAG-IT 2K) e nei colori: nero, blu, rosa e giallo.
-
Braccialetto WB003
0,00 €WB003 è un braccialetto RFID da uomo, completamente Made in Italy, in poliuretano, materiale resistente ad acqua, salsedine e umidità. È dotato di chiusura senza fibbia (open cuff); il quadrante è bianco ed è personalizzabile con stampa offset ed epoxy, mentre la serializzazione può essere effettuata al laser o in inkjet. Il braccialetto è disponibile nelle frequenze LF (EM4200, ATA5577 o T5567, EM4550 o TITAN, HITAG1, HITAG2, HITAG S 2048, HITAG S 256) e HF (MIFARE CLASSIC 1K EV1 S50, MIFARE CLASSIC 4K EV1 S70, MIFARE ULTRALIGHT EV1-1, MIFARE ULTRALIGHT EV1-2, MIFARE ULTRALIGHT C, TAG-IT 256, TAG-IT 2K) e nei colori: nero, blu, rosa e giallo.
-
Braccialetto WB004
0,00 €WB004 è un braccialetto RFID unisex in silicone, materiale flessibile e impermeabile, che mantiene l’elasticità anche alle temperature molto basse e ha una buona resistenza a quelle più elevate e agli agenti atmosferici. Disponibile in due misure, è dotato di chiusura fissa; il quadrante e il cinturino sono personalizzabili con stampa tampografica, mentre la serializzazione può essere effettuata con tecnica laser. Il braccialetto è disponibile nelle frequenze LF, HF e UHF, nei colori: rosso, verde, azzurro, blu scuro, nero.
-
Braccialetto WB005
0,00 €WB005 è un bracciale RFID unisex in silicone, materiale flessibile e impermeabile, che mantiene l’elasticità anche alle basse temperature e ha una buona resistenza a quelle elevate e agli agenti atmosferici. Disponibile in tre misure, è dotato di chiusura fissa; il quadrante e il cinturino sono personalizzabili con stampa tampografica, mentre la serializzazione può essere effettuata con tecnica laser. Il braccialetto è disponibile nelle frequenze LF (chip: EM4200, ATA5577 o T5567) e HF (chip: MIFARE CLASSIC 1K EV1 S50, MIFARE CLASSIC 4K EV1 S70, MIFARE ULTRALIGHT EV1-1, MIFARE ULTRALIGHT C, NTAG213), nei colori: nero, blu, arancione, giallo, rosso, grigio.
-
Braccialetto WB006
0,00 €WB006 è un braccialetto RFID unisex, Made in Italy, in PVC, materiale versatile grazie alle sue proprietà di resistenza all’acqua, all’usura, agli agenti chimici e all’attacco di funghi e batteri.
Dotato di chiusura a pressione antistrappo in metallo anallergico, grazie alla speciale saldatura a microonde e godronatura anti-sudore, questo braccialetto è in grado di assicurare un comfort elevato.
Il quadrante e il cinturino sono personalizzabili con stampa tampografica, mentre la serializzazione può essere effettuata con tecnica laser. WB006 è disponibile nelle frequenze LF con il chip EM4200 e HF con il chip MIFARE CLASSIC 1K EV1 S50, nei colori rosso, arancione, giallo, verde, azzurro, blu, viola (cinturino) e nero (quadrante). -
Braccialetto WB007
0,00 €WB007 è un braccialetto RFID unisex in silicone, materiale flessibile e impermeabile, che mantiene l’elasticità anche alle temperature molto basse e ha una buona resistenza a quelle più elevate. È ergonomico e facile da indossare, anche grazie alla chiusura regolabile con fibbia. Il quadrante e il cinturino sono personalizzabili con stampa serigrafica, mentre la serializzazione può essere effettuata al laser. WB007 è disponibile nelle frequenze LF e HF, nei colori: rosso, giallo, verde, blu e in altri su richiesta.
-
Braccialetto WB009
0,00 €WB009 è un braccialetto RFID unisex in silicone, materiale flessibile e resistente all’acqua, elastico anche alle bassissime temperature e con un’ottima resistenza a quelle alte. Dotato di chiusura a pressione, è caratterizzato da un design soft brush, con piccole setole ultramorbide che lo rendono molto piacevole da indossare. Il cinturino è personalizzabile con stampa serigrafica, mentre la serializzazione può essere effettuata con tecnica laser. WB009 funziona con tecnologia dual-tech, con EM4423, un chip di ultima generazione che combina le frequenze HF e UHF, consentendo contemporaneamente applicazioni a lungo raggio, grazie alla frequenza UHF, e di prossimità, tramite l’NFC. È disponibile nei colori rosso, giallo, verde, blu e in altri colori su richiesta.
-
Braccialetto WB010
0,00 €WB010 è un braccialetto RFID unisex, con cinturino in nylon e chiusura regolabile con velcro adesivo. Il suo quadrante, la cui superficie è stampabile, è invece in ABS ed è disponibile unicamente in nero, tinta unita. Personalizzabile con stampante tampografica, la serializzazione è effettuata con tecnica laser. Con frequenza UHF europea e statunitense e chip UCODE 8, questo braccialetto può essere letto fino a 3 metri di distanza!
-
Braccialetto WB011
0,00 €WB011 è un braccialetto RFID unisex in silicone, materiale flessibile, in grado di mantenere l’elasticità alle temperature molto basse e di resistere a quelle più alte, soprattutto negli ambienti caldo-umidi. Dotato di chiusura a pressione in metallo anallergico, si caratterizza per il design elegante e i bordi arrotondati, che lo rendono comodo e piacevole da indossare. Il cinturino è personalizzabile con stampa serigrafica; la serializzazione può essere effettuata al laser. È disponibile nelle frequenze LF e HF, nei colori: rosso, giallo, verde, blu e altri su richiesta.
-
Braccialetto WB014
0,00 €WB014 è un braccialetto RFID unisex in tessuto di poliestere, tessuto che resiste bene agli strappi, all’usura e alle abrasioni, oltre che alle muffe e ai batteri, proprietà che lo rendono riutilizzabile. Con chiusura fissa, si caratterizza per l’elasticità e la leggerezza, che lo rendono confortevole da indossare. Il quadrante e il cinturino sono personalizzabili con stampa digitale in molteplici colori, mentre la serializzazione può essere effettuata con stampa termica. WB014 è disponibile nella frequenza HF, con il chip MIFARE CLASSIC 1K EV1 S50.
-
Braccialetto WB101
0,00 €WB101 è un braccialetto RFID unisex, in PET, materiale che offre un’ottima resistenza alle temperature elevate, agli agenti atmosferici, al taglio e all’abrasione. È dotato di chiusura a pressione; il quadrante e il cinturino sono personalizzabili con stampa offset, mentre la serializzazione può essere effettuata con stampa termica, stampa di barcode o QR/data matrix code. È disponibile nella frequenza HF, con il chip MIFARE CLASSIC 1K EV1 S50, nel colore bianco.
-
Braccialetto WB104
0,00 €WB104 è un braccialetto RFID unisex in tyvek, un materiale sintetico dall’aspetto simile alla carta, ma caratterizzato da elevate proprietà meccaniche: è robusto e traspirante, resistente all’acqua, all’abrasione, all’usura e alla penetrazione dei batteri. È munito di chiusura con adesivo. Il cinturino è personalizzabile con stampa offset in molteplici varianti di colore; la serializzazione può essere effettuata con tecnica inkjet. WB104 è disponibile nella frequenza combinata HF+UHF, con il chip EM4423, che consente sia la lettura in prossimità che a lunghe distanze.
-
Card ATC1024
0,00 €Le card ATC1024 sono tessere RFID senza contatto a 13,56 MHz, in alta frequenza.
Sono conformi allo standard ISO 15693, che regola il funzionamento delle cosiddette vicinity card, le card contactless in grado di leggere a distanze elevate: le tessere ATC1024, infatti, offrono una distanza di lettura e scrittura che arriva fino a 70 cm, valore che dipende anche dal tipo di applicazione, dal lettore e dall’ambiente.
Dotate di memoria della capacità di circa 1 kilobyte e di UID, si rivelano particolarmente sicure, poiché il chip contenuto al loro interno protegge i dati archiviati attraverso tre chiavi di crittografia (3DES, DES, LEGIC).
Le card ATC1024 vengono utilizzate per molteplici progetti nell’ambito del controllo accessi e dell’identificazione.
Sono disponibili in tre diversi materiali (PVC, PETG e legno), nelle dimensioni: 86 x 54 x 0,86 mm per PVC e PETG, 86 x 54 x 1,3 mm per il legno.
-
Card ATC256
0,00 €Le card ATC256 sono tessere RFID in HF, a 13,56 MHz. Il loro utilizzo è normato dallo standard ISO 15693, che regola il funzionamento delle vicinity card, tessere contactless che leggono a distanze più elevate rispetto alle carte di prossimità. In particolare, la distanza operativa delle card ATC256 arriva fino a 70 cm, valore che dipende anche dal tipo di applicazione, dal lettore e dall’ambiente.
Queste card sono dotate di una memoria della capacità di 224 bytes, segmentata dinamicamente, e di Unique Identifier. Grazie alle tre chiavi di crittografia (AES 128/256 bits, 3DES, Legic) offrono elevati livelli di sicurezza.
Le card ATC256 sono ideali per il controllo accessi nell’Hospitality e per il ticketing (eventi e trasporto pubblico).
Sono disponibili in tre materiali (PVC, PETG e legno), nelle dimensioni: 86 x 54 x 0,86 mm per PVC e PETG, 86 x 54 x 1,3 mm per il legno.
-
Card ATC4096
0,00 €Le card ATC4096 sono tessere contactless che operano a 13,56 MHz, in banda HF. Sono conformi allo standard ISO 14443 A, che definisce il funzionamento delle carte usate nei sistemi di bigliettazione elettronica, controllo accessi e identificazione, sistemi di pagamento.
Dotate di una memoria di 4096 bytes, segmentata in maniera dinamica, e di Unique Identifier, queste card consentono ben 127 applicazioni su un unico chip. La loro distanza operativa (read/write) è di 10 cm.
Le tessere ATC4096 offrono elevati livelli di sicurezza: infatti, il chip contenuto al loro interno protegge i dati archiviati attraverso quattro diverse chiavi crittografiche (AES a 128/256 bits, 3DES, DES o Legic).
Sono ideali per tutte le applicazioni negli ambiti del controllo accessi, rilevazione presenze, pagamenti e ticketing.
Le card ATC4096 sono disponibili in tre diversi materiali (PVC, PETG e legno), nelle dimensioni: 86 x 54 x 0,86 mm per PVC e PETG, 86 x 54 x 1,3 mm per il legno.
-
Card CTC4096
0,00 €Le card CTC4096 sono tessere RFID che operano in alta frequenza, a 13,56 MHz. Conformi allo standard ISO 14443 A, consentono ben 127 applicazioni per un’unica carta, utilizzando una sola antenna, permettendo quindi di ridurre i costi.
Dotate di una memoria del valore di 4 Kbyte e di UID, hanno una distanza operativa (read/write) che raggiunge i 25 cm e varia in base al lettore, all’ambiente e all’applicazione.
Lo storage dei dati è protetto da quattro diverse chiavi di crittografia (AES a 128/256 bits, 3DES, DES o Legic), garantendo elevati livelli di sicurezza.
Le card CTC4096 sono indicate per molteplici applicazioni: dal controllo accessi alla bigliettazione elettronica (ticketing), fino all’identificazione di persone e cose e ai sistemi di pagamento.
Sono disponibili in PVC, PETG e legno, nelle dimensioni: 86 x 54 x 0,86 mm per PVC e PETG, 86 x 54 x 1,3 mm per il legno.
Le tipologie di chip CTC4096 sono: CTC4096-MP410, CTC4096-MM410.
-
Card EM4233
0,00 €Le card EM4233 sono tessere contactless RFID che operano in HF, alla frequenza di 13,56 MHz. Sono conformi allo standard ISO 15693, che definisce il funzionamento delle cosiddette vicinity card, in grado di leggere e scrivere a distanze maggiori rispetto alle carte di prossimità.
Dotate di una memoria di 2 kilobit, pari a 256 bytes, e di identificativo univoco (UID), queste card offrono un’elevata protezione dei dati contro i furti: tale caratteristica è garantita da un motore di crittografia implementato nel chip, associato a un generatore casuale e a una chiave segreta a 96 bit.
Le card EM4233 sono ideali per applicazioni nel controllo accessi (hotel e hospitality, aziende, scuole e università, palestre).
Sono disponibili in diversi materiali - PVC, PETG, legno -, con le seguenti dimensioni: 86 x 54 x 0,86 mm per il PVC e il PETG, 86 x 54 x 1,3 mm per il legno.
-
Card FM11RF08
0,00 €Le card FM11RF08 sono tessere contactless RFID che operano in banda HF, a 13,56 MHz. Trasmettono i dati in modalità read/write e sono conformi allo standard ISO 14443 A. Dal punto di vista della sicurezza, queste card garantiscono ottime prestazioni: prima dell’operazione di lettura/scrittura, infatti, richiedono l’autenticazione a tre passaggi.
Le tessere RFID FM11RF08 possiedono una funzionalità anticollisione, che consente l’utilizzo simultaneo di più card sullo stesso campo. Leggono fino a una distanza di 10 cm, in base alla geometria dell’antenna, al lettore, all’ambiente e al tipo di applicazione.
Vengono utilizzate nel ticketing per il settore dei trasporti pubblici e per altre applicazioni simili.
Le card FM11RF08 sono disponibili in tre diversi materiali (PVC, PETG e legno), nelle dimensioni: 86 x 54 x 0,86 mm per PVC e PETG, 86 x 54 x 1,3 mm per il legno.
-
Card ICODE DNA
0,00 €Le card Icode DNA sono tessere contactless RFID in alta frequenza, a 13,56 MHz. Operano in conformità allo standard ISO 15693, che regola il funzionamento delle vicinity card, carte in grado di leggere e scrivere su lunghe distanze. La loro distanza operativa, infatti, raggiunge 1,5 m.
Le tessere Icode DNA sono dotate di user memory della capacità di 252 bytes, di UID e di algoritmo anticollisione. Offrono elevati livelli di sicurezza, grazie alle funzionalità EAS e AFI per l’antitaccheggio e alla chiave AES a 128 bits per la crittografia dei dati.
Tali caratteristiche le rendono particolarmente indicate per applicazioni nello ski ticketing (biglietteria degli impianti sciistici).
Sono disponibili in diversi materiali - PVC, PETG, legno -, con le seguenti dimensioni: 86 x 54 x 0,86 mm per il PVC e il PETG, 86 x 54 x 1,3 mm per il legno.
-
Card ICODE SLI-S
0,00 €Le card ICODE SLI-S sono tessere RFID contactless, in HF, a 13,56 MHz. Seguono il protocollo ISO/IEC 15693 e sono dotate di livelli di sicurezza elevati. Con una grande capacità di memoria, queste tessere hanno una velocità di trasferimento dei dati che arriva a 53 kbit/s e un Codice a Ridondanza Ciclica (CRC) che consente di rilevare gli errori. Poi, la loro funzione anticollisione rende possibile il rilevamento di altri circuiti integrati presenti contemporaneamente nello stesso campo magnetico.
La distanza di lettura delle card ICODE SLI-S giunge fino a un metro e mezzo, compatibilmente con la geometria dell’antenna, l’applicazione, il lettore impiegato e l’ambiente. Queste tessere sono ottime per la gestione degli asset, i progetti di supply chain e il tracciamento di pallet e container.
Infine, le tessere ICODE SLI-S sono disponibili in PVC, PETG nelle dimensioni 86 x 54 x 0,86 mm e in legno con la misura 86 x 54 x 1,3 mm.
-
Card ICODE SLIX
0,00 €Le card ICODE SLIX sono a tecnologia RFID senza contatto, in alta frequenza (HF), 13,56 MHz.
Caratterizzate dallo standard ISO 15693, possiedono un Codice a Ridondanza Ciclica (CRC) per rilevare gli errori e un protocollo anticollisione, utile all’operatività simultanea di più circuiti integrati simultaneamente nel medesimo campo magnetico.La distanza di lettura e di scrittura delle card ICODE SLIX è pari a un metro e cinquanta centimetri, variabile principalmente in base all’ambiente, alla geometria dell’antenna e all’applicazione.
Le tessere con chip ICODE SLIX sono ideali per i progetti di identificazione anche a livello industriale e sono disponibili in PVC, PETG e misurano 86 x 54 x 0,86 mm, mentre in legno hanno dimensione 86 x 54 x 1,3 mm.
-
Card Mifare Classic
0,00 €Le card Mifare Classic sono le tessere contactless RFID più diffuse nella frequenza 13,56 MHz.
Queste card RFID hanno una particolare funzione di anticollisione che consente di utilizzare simultaneamente più card nello stesso campo, senza interferenze.Le card Mifare Classic sono dotate di capacità sia di lettura che di scrittura e sono conformi alla norma ISO 14443 A. Hanno aperto la strada a numerose applicazioni nell’ambito del controllo accessi in hotel e aziende, nella rilevazione presenze all’interno di scuole e imprese, nel ticketing per il trasporto pubblico, nella gestione dei parcheggi auto e nella riscossione elettronica dei pedaggi.
Sono disponibili in PVC, PETG e legno, con le seguenti dimensioni: 86 x 54 x 0,86 mm per PVC e PETG, 86 x 54 x 1,3 mm per il legno.
Le tipologie di chip Mifare Classic disponibili sono: Mifare Classic 1K EV1 (nelle versioni con UID di 4 bytes e UID di 7 bytes), Mifare Classic 4K EV1.
-
Card Mifare DESFire
0,00 €Le card Mifare DESFire sono tessere RFID che operano in alta frequenza, a 13,56 MHz. Le elevate performance offerte da queste card sono racchiuse già nel nome: “DES”, infatti, indica l’alto livello di sicurezza, legato al motore crittografico hardware 3DES o AES per la cifratura dei dati, contenuto nel chip, mentre “Fire” si riferisce alle sue caratteristiche di velocità e affidabilità.
La modalità di trasmissione dei dati delle tessere DESFire è di lettura e scrittura (read/write). Inoltre, sono dotate di funzione anticollisione, consentendo l’utilizzo simultaneo di più card nello stesso raggio di azione del lettore, senza interferenze.
Conformi allo standard ISO 14443, queste card sono anche compliant al Forum NFC di tipo 4 e per questo completamente interoperabili con i lettori NFC per i transponder Mifare.Grazie alle loro caratteristiche di sicurezza e flessibilità, le card Mifare DESFire sono utilizzate in un'ampia gamma di applicazioni: controllo accessi nell’hospitality, nelle scuole e nel mondo universitario; ticketing per il trasporto pubblico; micropagamenti e programmi loyalty; pedaggi stradali e parcheggi; ticketing per eventi.
Sono disponibili in PVC, PETG e legno, con le seguenti dimensioni: 86 x 54 x 0,86 mm per PVC e PETG, 86 x 54 x 1,3 mm per il legno.
Le tipologie di chip Mifare DESFire disponibili sono: Mifare DESFire EV1 2K, 4K, 8K; Mifare DESFire EV2 2K, 4K, 8K; Mifare DESFire EV3 2K, 4K, 8K; Mifare DESFire Light. -
Card Mifare Plus
0,00 €Le card Mifare Plus sono tessere contactless RFID che operano in banda HF, a 13,56 MHz. Trasmettono i dati in modalità read/write (lettura e scrittura) e sono conformi allo standard ISO 14443, che definisce il funzionamento delle smart card senza contatto nei sistemi di identificazione, controllo accessi e ticketing.
Le tessere RFID Mifare Plus possiedono una funzionalità anticollisione, che consente l’utilizzo simultaneo di più card sullo stesso campo, assicurando che ogni transazione venga eseguita in maniera corretta, senza interferenze. Inoltre, l’integrità dei dati trasmessi è garantita da un algoritmo di autenticazione reciproca a tre passaggi.
Grazie all’elevato livello di sicurezza, le card Mifare Plus sono ideali per diverse applicazioni nella Smart City: controllo accessi e identificazione nell’hospitality, nelle scuole e nelle università; programmi di fidelizzazione e loyalty card; parcheggi; riscossione elettronica dei pedaggi; micropagamenti.
Sono disponibili in tre diversi materiali (PVC, PETG e legno), nelle dimensioni: 86 x 54 x 0,86 mm per PVC e PETG, 86 x 54 x 1,3 mm per il legno.
Le tipologie di chip Mifare Plus disponibili sono: Mifare Plus SE; Mifare Plus EV2 2K e 4K.
-
Card Mifare Ultralight
0,00 €Le card Mifare Ultralight sono tessere contactless RFID in High Frequency, che operano a 13,56 MHz. La trasmissione dei dati avviene in modalità di lettura e scrittura (read/write).
Queste card agiscono in conformità alla norma ISO 14443 A, riguardante il funzionamento delle tessere contactless nei sistemi di identificazione, controllo accessi e bigliettazione elettronica. Inoltre, sono compliant al forum NFC di tipo 2. L'algoritmo anticollisione rende possibile l’utilizzo di più card nello stesso campo, evitando interferenze reciproche.
Le card Mifare Ultralight sono diffuse negli ambiti dell’identificazione per il trasporto pubblico, nel ticketing per eventi e nei progetti di fidelizzazione.
Sono disponibili in tre materiali (PVC, PETG e legno), nelle dimensioni: 86 x 54 x 0,86 mm per il PVC e il PETG, 86 x 54 x 1,3 mm per il legno.
Le tipologie di chip Mifare Ultralight disponibili sono: Mifare Ultralight EV1-1; Mifare Ultralight EV1-2; Mifare Ultralight C.
-
Card MIM1024/Prime
0,00 €Le card MIM1024/Prime sono a tecnologia RFID senza contatto, in alta frequenza a 13,56 MHz. La memoria segmentata in modo variabile e la programmabilità protetta in lettura e scrittura le rendono davvero flessibili!
Le tessere RFID MIM1024/Prime rispettano il protocollo ISO 14443 A e hanno sicurezza elevata grazie al sistema “Master-Token”, che gestisce automaticamente le chiavi. Mentre, i dati raccolti sono trasferiti in crittografia.
Ottime per ogni operazione di ticketing, queste card sono utilizzate anche per progetti loyalty, per il controllo accessi e per memorizzare i dati biometrici.
Infine, le tessere RFID MIM1024/Prime sono prodotte nei materiali PVC, PETG con le misure 86 x 54 x 0,86 mm, mentre se in legno le loro dimensioni sono 86 x 54 x 1,3 mm.
-
Card MIM256/Prime
0,00 €Le card MIM256/Prime sono a tecnologia RFID senza contatto e operano alla frequenza di 13,56 MHz, cioè in HF. Sono caratterizzate da una speciale flessibilità di memoria a segmenti variabili e sono in grado di essere programmate con lettura e scrittura protette.
Dotate di protocollo ISO 14443 A, le tessere RFID MIM256/Prime hanno la funzione “Master-Token”, che consente una gestione automatica delle chiavi. Inoltre, le informazioni raccolte da questi badge sono trasferite in modalità crittografata.
Infine, le card MIM256/Prime sono diffuse nell’ambito del ticketing destinato a trasporto pubblico locale e agli eventi, in progetti loyalty, nel controllo accessi e nel rilevamento dei dati biometrici. Con la misura 86 x 54 x 0,86 mm sono disponibili in PVC e PETG, mentre con le dimensioni 86 x 54 x 1,3 mm sono in legno.
-
Card NTAG 210
0,00 €Le card NTAG 210 sono tessere senza contatto che operano a 13,56 MHz, in alta frequenza. Sono conformi allo standard ISO 14443 A, che regola il funzionamento delle smart card contactless, e al forum NFC di Tipo 2.
Possiedono una memoria di 48 bytes e un identificativo univoco, insieme ad una funzione di blocco di sola lettura programmabile.
Dotate di funzione anticollisione, le tessere NTAG 210 sono in grado di leggere e scrivere fino a una distanza di 10 cm. Vengono utilizzate, in particolare, nell’ambito di progetti loyalty.
Le card NTAG 210 sono disponibili in PVC, PETG, legno, nelle dimensioni: 86 x 54 x 0,86 mm per il PVC e il PETG, 86 x 54 x 1,3 mm per il legno.
-
Card NTAG 213
0,00 €Le tessere RFID Ntag213 sono contactless HF, a 13,56 MHz, conformi agli standard NFC, forum di tipo 2. Seguono il protocollo ISO 14443 A e sono caratterizzate da un algoritmo anticollisione, che consente di leggere più tag in contemporanea nel medesimo campo magnetico.
Le card Ntag213 leggono fino a una distanza di 10 cm, compatibilmente con il magnetismo, il contesto ambientale e l’applicazione.
Le tessere NTag213 sono principalmente diffuse nell’ambito dell’identificazione, anche a livello industriale. Misurano 86 x 54 x 0,86 mm se prodotte in PVC e PETG, mentre la loro misura è 86 x 54 x 1,3 mm se sono in legno.
-
Card NTAG 215
0,00 €Le card RFID Ntag215 con tessere contactless in HF, a 13,56 MHz, che operano in conformità con il protocollo NFC, Forum Type 2. Rispondenti allo standard ISO 14443 A, sono caratterizzate da una funzione anticollisione che consentono di leggere simultaneamente più tag nello stesso campo, eliminando così margini di errore durante le letture.
Le tessere Ntag215 coprono una distanza di lettura di dieci centimetri, compatibilmente con il contesto applicativo, il magnetismo e le condizioni ambientali. Sono inoltre adatte per progetti di identificazione in vari ambiti, tra cui l’industria e il Retail.
Infine, le card Ntag215 sono disponibili in PVC e PETG nelle dimensioni 86 x 54 x 0,86 mm e in legno con la misura di 86 x 54 x 1,3 mm.
-
Card NTAG 216
0,00 €Le card Ntag216 sono tessere contactless in HF, con una frequenza di 13,56 MHz. Prodotte secondo lo standard ISO 14443 A, sono a tecnologia NFC, Forum Type 2 e sono caratterizzate da un algoritmo anticollisione, che consente la lettura simultanea di più tag nello stesso ambiente magnetico, evitando errori.
Inoltre, le tessere Ntag216 sono capaci di leggere fino a dieci centimetri di distanza, a seconda del contesto, del magnetismo e del reader utilizzato.
A livello applicativo, le card Ntag216 sono ideali per l’identificazione anche a livello industriale e nel Retail. Le loro dimensioni variano a seconda del materiale scelto. Misurano 86 x 54 x 0,86 mm se in PVC o in PETG e 86 x 54 x 1,3 mm se in legno.
-
Card NTAG 413 DNA
0,00 €Le card NTAG 413 DNA sono tessere RFID contactless in alta frequenza, che operano a 13,56 MHz. Sono conformi alla norma ISO/IEC 14443 A, che regola il funzionamento delle carte di prossimità e al forum NFC di tipo 4.
La sicurezza dei dati, nelle tessere NTAG 413 DNA, è garantita dall’autenticazione reciproca a tre passaggi e dalla funzionalità Secure Unique NFC Message (SUN), che consente di attivare una comunicazione dedicata a ciascun utente, basandosi su criteri prestabiliti.
Le applicazioni delle card NTAG 413 DNA riguardano il controllo accessi e la realizzazione di voucher elettronici.
Queste tessere sono disponibili in PVC, PETG e legno, nelle dimensioni: 86 x 54 x 0,86 mm per il PVC e il PETG, 86 x 54 x 1,3 mm per il legno.
-
Card NTAG 424 DNA
0,00 €Le card NTAG 424 DNA sono tessere RFID contactless a 13,56 MHz, in banda HF. Operano secondo lo standard ISO 14443 A, per le carte di prossimità. Inoltre, offrono la massima interoperabilità nell’infrastruttura NFC, grazie alla conformità al forum di tipo 4 della Near Field Communication.
Sono dotate del meccanismo di autenticazione Secure Unique NFC Message (SUN), che viene abilitato per ogni lettura eseguita da dispositivi NFC. Inoltre, la protezione dei dati è garantita da autorizzazioni critto-sicure.
Le card NTAG 424 DNA si prestano a molteplici applicazioni nella Smart City: rilevazione presenze nelle aziende, l’autenticazione dei documenti, programmi loyalty.
Sono disponibili in PVC, PETG e legno, nelle dimensioni: 86 x 54 x 0,86 mm per il PVC e il PETG, 86 x 54 x 1,3 mm per il legno.
-
Card RF005
0,00 €Le card RF005 sono tessere contactless che operano a 13,56 MHz, in High Frequency. Sono conformi allo protocollo ISO/IEC 14443 A e trasmettono i dati in modalità di lettura e scrittura (read/write).
Dotate di una memoria EEPROM di 512 bits, pari a 64 bytes, e di Unique Identifier, queste card possiedono anche un blocco di sola lettura (read only) programmabile, offrendo elevati livelli di sicurezza.
Le tessere RF005 sono dotate di funzionalità anticollisione e leggono fino a 10 cm, distanza che varia in base alla geometria dell’antenna, al lettore, all’ambiente e al tipo di applicazione. Le applicazioni riguardano: controllo accessi in hotel, aziende e strutture scolastiche; ticketing nel trasporto pubblico urbano.
Sono disponibili in tre diversi materiali (PVC, PETG e legno), nelle dimensioni: 86 x 54 x 0,86 mm per PVC e PETG, 86 x 54 x 1,3 mm per il legno.
-
Card RF32
0,00 €Le card RF32 sono tessere senza contatto in alta frequenza, che operano a 13,56 MHz. Conformi allo standard ISO 14443 A, si rivelano particolarmente sicure, richiedendo l’autenticazione a tre passaggi prima delle operazioni di lettura e scrittura.
Il chip contenuto in queste tessere è dotato di un algoritmo anticollisione, che consente l’utilizzo simultaneo di più card nello stesso raggio del lettore, e di Codice a Ridondanza Ciclica (CRC) per la rilevazione degli errori, che rende le card RF32 altamente affidabili.
Le tessere RF32 hanno una distanza di lettura fino a 10 cm, variabile in base alla geometria dell’antenna, al lettore, all’ambiente e al tipo di applicazione. Sono ideali per il ticketing per il settore dei trasporti pubblici e altre applicazioni simili.
Sono disponibili in tre tipologie di materiale (PVC, PETG e legno), nelle seguenti dimensioni: 86 x 54 x 0,86 mm per PVC e PETG, 86 x 54 x 1,3 mm per il legno.
-
Card ST25TB02K
0,00 €Le card ST25TB02K sono tessere RFID contactless in alta frequenza, che operano a 13,56 MHz (frequenza portante) e 847 kHz (frequenza sottoportante). Sono conformi allo standard internazionale ISO 14443 B, che regola il funzionamento delle carte di prossimità.
Dotate di memoria EEPROM di 256 bytes, con funzione di protezione della scrittura, e di identificativo univoco (UID), queste carte possiedono una funzionalità anticollisione e ben 1 milione di cicli di resistenza alla cancellazione e scrittura.
Sono ideali per applicazioni a corto raggio in diversi ambiti: controllo accessi e identificazione di persone, rilevazione delle presenze, borsellino elettronico per ATM (Automated Teller Machine).
Le card ST25TB02K sono disponibili in PVC, PETG e legno, nelle dimensioni: 86 x 54 x 0,86 mm per il PVC e il PETG, 86 x 54 x 1,3 mm per il legno.
-
Card ST25TB04K
0,00 €Le card ST25TB04K sono tessere RFID senza contatto in HF, a 13,56 MHz - frequenza portante, e a 847 kHz - frequenza sottoportante. Sono progettate in conformità alla normativa ISO 14443 B, rispetto alle parti 2 (per la potenza del segnale RF) e 3 (per il filtro anticollisione). In particolare, l’algoritmo anticollisione è importante perché consente di identificare i tag presenti nello stesso campo magnetico contemporaneamente.
Le card RFID ST25TB04K sono pensate per molteplici applicazioni: controllo accessi, rilevazione delle presenze e identificazione, borsellino elettronico.
Infine, tutte le tessere ST25TB04K sono disponibili in PVC e PETG nella misura di 86 x 54 x 0,86 mm, oppure in legno e misurano 86 x 54 x 1,3 mm.
-
Card ST25TB512
0,00 €Le card ST25TB512 sono tessere contactless in HF, a una frequenza di 13,56 MHz (portante) e 847 kHz (sottoportante). Operano in conformità allo standard ISO 14443 di tipo B, riferito alle parti 2 - relativamente a potenza e a radiofrequenza - e 3 - per inizializzazione e anticollisione. Quest’ultima funzione consente di leggere più tag nello stesso campo magnetico, evitando errori.
Pensate per applicazioni a corto raggio di lettura, le tessere ST25TB512 sono ideali per il controllo accessi, l’identificazione personale e il borsellino elettronico.
Infine, le card ST25TB512 sono disponibili in legno nella misura di 86 x 54 x 1,3 mm e in PVC e PETG con dimensioni di 86 x 54 x 0,86 mm.
-
Card Tag-IT
0,00 €Le card Tag-IT sono tessere contactless RFID che operano in High Frequency, a 13,56 MHz. Sono conformi allo standard ISO 15693, che regola il funzionamento delle carte a circuito integrato senza contatto (vicinity card), in grado di leggere a distanze elevate.
Nelle tessere Tag-IT i dati dell'utente vengono letti e memorizzati in una user memory EEPROM non volatile di 32 bytes (256 bits) o 256 bytes (2 kilobits). Dotate di identificativo univoco (UID), possiedono un meccanismo anticollisione, che consente l’utilizzo di più card senza interferenze nello stesso raggio d’azione del lettore.
Le card Tag-IT sono utilizzate nei sistemi di biglietteria elettronica e per il controllo accessi agli edifici.
Sono disponibili in tre tipi di materiale - PVC, PETG, legno -, con le dimensioni: 86 x 54 x 0,86 mm per il PVC e il PETG, 86 x 54 x 1,3 mm per il legno.
Le tipologie di chip Tag-IT sono: Tag-IT 256, Tag-IT 2K.
-
Etichetta RFID LB002
0,00 €LB002 è un’etichetta RFID flessibile in carta adesiva. Di forma rettangolare, misura 40 x 19,5 x 0,25 mm e applicabile su superfici non metalliche. La stampa e la serializzazione sono in offset o in inkjet, per stampe a colori e in bianco e nero, e in termografia, per stampe in bianco e nero. LB002 è disponibile nel colore bianco e nella frequenza HF, con il chip ICODE SLIX.
-
Etichetta RFID LB004
0,00 €LB004 è un’etichetta RFID flessibile in carta adesiva. Di forma rotonda, ha un diametro di 40 mm per 0,27 mm di spessore ed è progettata per l’applicazione su superfici non metalliche. La stampa e la serializzazione avvengono in offset o in inkjet, per stampe a colori e in bianco e nero, e in termografia, per stampe in bianco e nero. LB004 è disponibile in bianco, con la frequenza HF e il chip MIFARE CLASSIC 1K EV1 S50.
-
Etichetta RFID LB005
0,00 €LB005 è un’etichetta RFID flessibile in carta adesiva. Tonda, ha un diametro di 30 mm per 0,5 mm di spessore. È indicata per essere applicata su superfici non metalliche e personalizzabile con tecnica offset o inkjet, per stampe a colori e in bianco e nero, e con termografia, per stampe in bianco e nero. Disponibile nel colore bianco e nella frequenza HF, con il chip RF81.
-
Etichetta RFID LB008
0,00 €LB008 è un’etichetta RFID flessibile in carta adesiva. Di forma rettangolare, misura 85 x 54 x 0,43 mm ed è applicabile sulle superfici non metalliche. La stampa e la serializzazione avvengono in offset o inkjet, per stampe a colori e in bianco e nero, e mediante termografia, per stampe in bianco e nero. Di colore bianco, è disponibile nella frequenza HF con il chip MIFARE CLASSIC 1K EV1 S50.
-
Etichetta RFID LB016
0,00 €LB016 è un’etichetta RFID flessibile e adesiva, in coated paper. Di forma rotonda, ha un diametro di 17 mm, mentre l’inlay o antenna in alluminio inciso ha un diametro di 15 mm. Applicabile alle superfici non metalliche, resiste alle alte temperature, fino a 80°C durante le performance lavorative. È personalizzabile tramite stampa offset o inkjet, a colori e in bianco e nero, e con termografia, in bianco e nero. Di colore bianco, questa etichetta è disponibile nella frequenza HF con il chip FM11RF08, che legge fino a una distanza da 1 a 5 cm.