Card RFID

Card RFID

Le smart card contactless sfruttano la tecnologia RFID, che consente alla carta di essere letta senza alcun contatto con il reader. Come nelle card contact, anche nelle card RFID è presente un componente elettronico, ma in questo caso non è visibile all’esterno. Tipici esempi di tessere RFID sono: le card per controllo accessi e serrature elettroniche, i badge per rilevazione presenze e i buoni pasto. 

La tecnologia RFID funziona nei seguenti componenti: un transponder o tag, composto da un chip elettronico, un’antenna e un reader, che consente di scambiare le informazioni attraverso onde elettromagnetiche. Nelle card RFID l’antenna è integrata all’interno del supporto della tessera; l’antenna e il chip di silicio vengono inseriti in fase di produzione e legati ai due strati di materiale plastico della card, attraverso la laminazione.

Grazie alla tecnologia a radiofrequenza, la card contactless può essere letta ad una distanza maggiore e senza necessità di un orientamento specifico, garantendo una maggiore affidabilità rispetto a tutte le altre tecnologie che è possibile applicare alle card. Nel caso delle card barcode, infatti, la distanza tra la tessera e il lettore deve essere ridotta e sempre visibile; inoltre il codice a barre, essendo stampato, può essere rovinato da agenti esterni, come acqua e sporco. Le carte a banda magnetica, invece, sono soggette a smagnetizzazione e a perdita di contenuto, mentre nelle card contact il chip esterno può deteriorarsi nel tempo a causa di sporco e usura.

Naviga per

2 elementi

  1. Card Higgs 3

    0,00 €

    Le card Higgs 3 sono tessere RFID contactless in UHF, a 868 MHz. Sono prodotte secondo lo standard EPC global Gen2 e ISO/IEC 18000-6C e funzionano a basso consumo sia in programmazione che in lettura. Proprio in quest’ultimo caso, queste tessere leggono coprendo ampie distanze: raggiungono i dieci metri, compatibilmente con magnetismo, ambiente e tipo di applicazione!

    Inoltre, le card Higgs 3 sono programmabili a bassa potenza RF e, in combinazione con comandi personalizzati “LoadImage”, si configurano velocemente.

    Dal punto di vista applicativo, le card Higgs 3 si prestano bene per l’identificazione anche a livello industriale. Sono disponibili in PVC e PETG con le misure 86 x 54 x 0,86 mm, mentre in legno misurano 86 x 54 x 1,3 mm.

  2. Card Higgs 4

    0,00 €

    Le card Higgs 4 sono tessere RFID contactless, in UHF, con la frequenza di 868 MHz. Prodotte secondo gli standard EPCglobal Gen2 e ISO/IEC 18000-6C, funzionano a potenza bassa, in lettura e in programmazione. Le card RFID Higgs 4 infatti leggono fino a una distanza di 11 metri, variabile a seconda dell’antenna, dell’ambiente e dell’applicazione.

    Queste tessere sono ideali per tutte le operazioni identificative a lungo raggio, anche nel settore dell’industria.

    Infine, le card Higgs 4 sono disponibili in PVC e PETG nelle dimensioni 86 x 54 x 0,86 mm e in legno con le misure di 86 x 54 x 1,3 mm.

per pagina