Energy Management
-
Facility Management ed Energy Management: un ecosistema integrato e abilitato da IoT, 5G e Intelligenza Artificiale
4 marzo 2021, ore 16:00-17:30
Da qualche anno si sta affermando in maniera crescente una rinnovata sensibilità all’utilizzo dell’energia sostenibile, sia dal punto di vista ambientale che economico.
I bisogni di riduzione dei consumi e di valorizzazione delle risorse energetiche hanno comportato lo sviluppo di una nuova e specifica disciplina: l’Energy Management, oggi normata sia a livello europeo che nazionale.
La gestione e l’ottimizzazione delle risorse energetiche sono diventati fattori fondamentali nella gestione degli asset di aziende modernamente organizzate ed orientate alla continua innovazione. Grazie all’intervento di personalità di spicco del panorama aziendale italiano e del mondo accademico, il nuovo webinar di
Francesco Barletta Head of ICT & Innovation di WINDTRE <style>#html-body [data-pb-style=BQ665OE]{justify-content:flex-start;display:flex;flex-direction:column;background-position:left top;background-size:cover;background-repeat:no-repeat;background-attachment:scroll}</style><div data-content-type="row" data-appearance="contained" data-element="main"><div data-enable-parallax="0" data-parallax-speed="0.5" data-background-images="{}" data-background-type="image" data-video-loop="true" data-video-play-only-visible="true" data-video-lazy-load="true" data-video-fallback-src="" data-element="inner" data-pb-style="BQ665OE"><div data-content-type="text" data-appearance="default" data-element="main"><p>Si è laureato in Scienze dell’Informazione, con un Master in Media & Telco presso il Politecnico di Milano. <strong>Si occupa, all’interno dell’area B2B Marketing, di sviluppare per i segmenti SME, Large e TOP l’offerta relativa a soluzioni ICT innovative e dei touchpoints e servizi digitali</strong>, stabilendo varie partnerships con aziende leader di mercato e startup per completare il portafoglio del brand WINDTRE BUSINESS. Barletta è in Wind fin dalla fase di startup, ricoprendo vari ruoli nel Marketing e nelle Vendite. Nell’area Vendite Consumer, ha contribuito in modo significativo a ridisegnare il presidio distributivo con l’introduzione di strumenti e metodologie multicanale, <strong>avviando il processo di Digital Transformation.</strong></p></div></div></div>
Alfredo Salvatore Ceo di SensorID <style>#html-body [data-pb-style=FPXJ8WS]{justify-content:flex-start;display:flex;flex-direction:column;background-position:left top;background-size:cover;background-repeat:no-repeat;background-attachment:scroll}</style><div data-content-type="row" data-appearance="contained" data-element="main"><div data-enable-parallax="0" data-parallax-speed="0.5" data-background-images="{}" data-background-type="image" data-video-loop="true" data-video-play-only-visible="true" data-video-lazy-load="true" data-video-fallback-src="" data-element="inner" data-pb-style="FPXJ8WS"><div data-content-type="text" data-appearance="default" data-element="main"><p><strong>Fondatore e CEO di SensorID</strong>, azienda di ingegneria che ha sede a Campochiaro, in Molise. Ingegnere delle Telecomunicazioni laureato all’Università di Pisa, <strong>Salvatore ha 13 anni di esperienza nel settore delle nuove tecnologie e, in particolare, nel settore hardware, firmware e nel software</strong>. Ha svolto la sua attività di ricercatore in “Computer Science” all’Università di Irvine in California e sviluppato innovazioni tecnologiche applicate all’ambito industriale e medicale.</p></div></div></div>
Andrea Ambrosioni CTO di Ouvert <style>#html-body [data-pb-style=U5GMD9V]{justify-content:flex-start;display:flex;flex-direction:column;background-position:left top;background-size:cover;background-repeat:no-repeat;background-attachment:scroll}</style><div data-content-type="row" data-appearance="contained" data-element="main"><div data-enable-parallax="0" data-parallax-speed="0.5" data-background-images="{}" data-background-type="image" data-video-loop="true" data-video-play-only-visible="true" data-video-lazy-load="true" data-video-fallback-src="" data-element="inner" data-pb-style="U5GMD9V"><div data-content-type="text" data-appearance="default" data-element="main"><p><strong>CTO di Ouvert, </strong><strong>azienda esperta in Energy Management System (EMS)</strong>. Ingegnere Elettronico, Ambrosioni si occupa fin dall’inizio della sua percorso professionale di attività di Ricerca e Sviluppo. Responsabile Team di Sviluppo e Certificazione SW/HW presso i Telco Market Leaders Ericsson, Nokia, H3G e Huawei, ha maturato una lunga esperienza nel coordinamento di Progetti Internazionali e Team distribuiti. Cofondatore e Responsabile Tecnico presso Ouvert, <strong>si dedica da circa un decennio alla Ricerca e Sviluppo di Metodi e Soluzioni in ambito Data Analysis</strong> e alle applicazioni dell’Innovazione Tecnologica come acceleratore dei processi di efficientamento energetico e miglioramento della sostenibilità energetica.</p></div></div></div>
Stefano Bellintani Ricercatore presso il Politecnico di Milano e Responsabile del JRC PropTech presso la Fondazione Politecnico di Milano <style>#html-body [data-pb-style=O2XX3OF]{justify-content:flex-start;display:flex;flex-direction:column;background-position:left top;background-size:cover;background-repeat:no-repeat;background-attachment:scroll}</style><div data-content-type="row" data-appearance="contained" data-element="main"><div data-enable-parallax="0" data-parallax-speed="0.5" data-background-images="{}" data-background-type="image" data-video-loop="true" data-video-play-only-visible="true" data-video-lazy-load="true" data-video-fallback-src="" data-element="inner" data-pb-style="O2XX3OF"><div data-content-type="text" data-appearance="default" data-element="main"><p><strong>Ricercatore presso il Dipartimento ABC (Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito) del Politecnico di Milano</strong>; in qualità di docente strutturato alla Scuola di Architettura Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni – AUIC, opera nell’ambito delle tematiche legate al settore immobiliare: asset, property e facility management.<br><strong>Responsabile del JRC PropTech e dell’Italian Proptech Network di Fondazione Politecnico di Milano</strong>, è Cofounder dello Spin-off Universitario “BRaVe m&t – Management and Technology – PoliMi”. Membro di Comitati Scientifici e Direttore di diverse Collane per primari editori nazionali, è autore di diversi libri e di oltre un centinaio di pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali.</p></div></div></div>
Ore 16:00 / 17:3004 Marzo 2021
- Tutti
- AZIENDE (1)
- Energy Management (1)
- IOTA (1)
- RFID (3)
- IOT (6)
- America's Cup (1)
- I Prossimi Webinar (0)
- Tutti
- Parlano di noi (33)
- Eventi (4)
- Interviste (3)
- News di prodotto (18)
- Comunicati (14)
- Di tendenza (1)
- Raccolta puntuale (23)