software tariffa puntuale
-
Tra i sistemi per la tariffa puntuale dei rifiuti RFID, c’è uno stretto rapporto tra il lettore RFID, cioè l’hardware che legge il tag RFID posizionato sul sacco o sul bidone, e il software che raccoglie il dato rilevato durante la lettura puntuale e lo elabora.
Per i comuni che passano dalla tassa sui rifiuti (Tari) al regime tariffario puntuale (Tarip), la scelta dell’hardware e del software più adeguati alle proprie esigenze è di fondamentale importanza e deve essere effettuata in maniera consapevole, valutando contestualmente le due componenti.
Scegliere l’hardware e il software: operazioni preliminari
Un’amministrazione comunale che si appresta a progettare un sistema di tariffazione puntuale ha bisogno di fare alcune analisi preliminari:
♦ Analisi del territorio
La mor
8 minuti11 Giugno 2019 -
Discovery Mobile semplifica la raccolta puntuale RFID e si integra facilmente con i sistemi di analisi del dato per la raccolta puntuale. A IFAT abbiamo raccolto la testimonianza di Antonio Garofano, Marketing Specialist di Officine Sostenibili srl
Il mercato odierno della gestione dei rifiuti propone soluzioni tecnologiche e devices per tutte le esigenze, in questo panorama europeo si inserisce un’ampia gamma di sistemi di raccolta rifiuti certificati. Lo si è potuto constatare a Monaco du
4 minuti25 Ottobre 2018 -
Massimo Galasso, Direttore Generale di Cosvega srl, definisce «Flessibili, innovative e versatili» le tecnologie di Partitalia per la raccolta rifiuti RFID. In particolare, “Discovery Mobile” è la soluzione RFID wearable che identifica i conferimenti, trasferendo i dati a: “Discovery Cloud”.
Società di raccolta rifiuti: Cosvega srl
Cosvega srl è una società che si occupa di servizi di igiene urbana, manutenzione del verde e del territorio per alcuni Comuni nelle vicinanze di Francavill
2 minuti24 Ottobre 2018