software tariffa puntuale

  1. TARIFFA PUNTUALE: HARDWARE O SOFTWARE

    Il rapporto tra hardware e software nell’applicazione della tariffa puntuale

    Nei sistemi per l’applicazione della tariffa puntuale dei rifiuti, c’è uno stretto rapporto tra l’hardware, il dispositivo che legge il tag RFID posizionato sul sacco o sul bidone, e il software che raccoglie il dato rilevato durante la lettura puntuale e lo elabora. Per i comuni che passano dalla tassa sui rifiuti (Tari) al regime tariffario puntuale (Tarip), la scelta dell’hardware e del software più adeguati alle proprie esigenze è di fondamentale importanza e deve essere effettuata in maniera consapevole, valutando contestualmente le due componenti.

     

    Scegliere l’hardware e il software: operazioni preliminari

    Un’amministrazione comunale che si appresta a progettare un sistema di tariffazione puntuale

    11 Giugno 2019
  2. SISTEMI DI RACCOLTA RIFIUTI CERTIFICATI

    Una panoramica europea sui devices più usati nei sistemi di raccolta rifiuti certificati

    Il mercato odierno della gestione dei rifiuti propone soluzioni tecnologiche e devices per tutte le esigenze, in questo panorama europeo si inserisce un’ampia gamma di sistemi di raccolta rifiuti certificati. Lo si è potuto constatare a Monaco durante IFAT, la fiera di riferimento per le soluzioni tecnologiche ambientali.

     

    Officine sostenibili

    Per saperne di più, abbi

    25 Ottobre 2018
  3. RACCOLTA PUNTUALE RFID PARTITALIA

    Perchè scegliere Partitalia per la raccolta puntuale RFID?

    Perché consigliare le tecnologie di Partitalia per la raccolta puntuale RFID l’abbiamo chiesto a Massimo Galasso, Direttore Generale di Cosvega srl, società di raccolta rifiuti di Francavilla a Mare (CH).
    «Flessibiliinnovative e versatili»: ecco i tre aggettivi che, secondo Massimo Galasso – Direttore Generale di Cosvega srl, definiscono le tecno

    24 Ottobre 2018