raccolta rifiuti
-
Tecnofuturo: gli esoscheletri per il benessere degli operatori della raccolta rifiuti
E-Gazette.it - ottobre 2023
I risultati di uno studio Partitalia e Polimi sulla tecnologia saranno presentati da ICT all’ISWA World Congress 2023, dal 30 ottobre al 1°novembre.
Gli esoscheletri e la tecnologia indossabile saranno in futuro un valido strumento per migliorare la salute e il benessere degli operatori della raccolta rifiuti. Ne sono convinti a Partitalia, una tech company italiana con la mission di rivoluzionare la raccolta dei rifiuti attraverso soluzioni tecnologiche IoT e RFID di ultima generazione, in collaborazione con il laboratorio “Technology and Design for Healthcare (TeDH)” del Politecnico di Milano, che ha esplorato le opportunità offerte3 minuti13 Ottobre 2023 -
Gli esoscheletri per la salute degli operatori della raccolta
Tecnomedicina.it - ottobre 2023
Gli esoscheletri e la tecnologia indossabile come valido strumento per migliorare la salute e il benessere degli operatori della raccolta rifiuti. Partitalia in collaborazione con il laboratorio “Technology and Design for Healthcare” del Politecnico di Milano, ha esplorato le opportunità offerte da questi nuovi ambiti di ricerca. I risultati dello studio saranno presentati dall’azienda ICT di Lainate all’ISWA World Congress 2023, l’evento di punta dell’International Solid Waste Association, che riunisce professionisti e accademici di tutto il mondo. L’edizione 2023 è in programma a Muscat, in Oman,
3 minuti12 Ottobre 2023 -
Partitalia presenta la tecnologia all’ISWA World Congress 2023, dal 30 ottobre al 1° novembre
Milano, 11 ottobre 2023 - Gli esoscheletri e la tecnologia indossabile come valido strumento per migliorare la salute e il benessere degli operatori della raccolta rifiuti. Partitalia, una tech company italiana con la mission di rivoluzionare la raccolta dei rifiuti attraverso soluzioni tecnologiche IoT e RFID di ultima generazione, in collaborazione con il laboratorio “Technology and Design for Healthcare (TeDH)” del Politecnico di Milano, ha esplorato le opportunità offerte da questi nuovi ambiti di ricerca. I risultati dello studio saranno presentati dall’azienda ICT di Lainate all’ISWA World Congress 2023, l’evento di punta dell’International Solid
5 minuti11 Ottobre 2023 -
Consac srl, servizio di raccolta rifiuti del chietino, sta sperimentando la tecnologia RFID rifiuti di Partitalia, per arrivare all’applicazione della tariffa puntuale. Grazie all’uso del wearable device Discovery Mobile, a Miglianico la raccolta differenziata ha raggiunto l’83%.
Sono molti i comuni italiani che hanno risposto all’adeguamento della tariffa puntuale dei rifiuti (Tarip), dopo il Decreto Ministeriale del 20 aprile 2017, una nor
4 minuti17 Dicembre 2018 -
Discovery Mobile semplifica la raccolta puntuale RFID e si integra facilmente con i sistemi di analisi del dato per la raccolta puntuale. A IFAT abbiamo raccolto la testimonianza di Antonio Garofano, Marketing Specialist di Officine Sostenibili srl
Il mercato odierno della gestione dei rifiuti propone soluzioni tecnologiche e devices per tutte le esigenze, in questo panorama europeo si inserisce un’ampia gamma di sistemi di raccolta rifiuti certificati. Lo si è potuto constatare a Monaco du
4 minuti25 Ottobre 2018 -
Massimo Galasso, Direttore Generale di Cosvega srl, definisce «Flessibili, innovative e versatili» le tecnologie di Partitalia per la raccolta rifiuti RFID. In particolare, “Discovery Mobile” è la soluzione RFID wearable che identifica i conferimenti, trasferendo i dati a: “Discovery Cloud”.
Società di raccolta rifiuti: Cosvega srl
Cosvega srl è una società che si occupa di servizi di igiene urbana, manutenzione del verde e del territorio per alcuni Comuni nelle vicinanze di Francavill
2 minuti24 Ottobre 2018