Personalizzare le smart card per hotel consente di rafforzare l’identità visiva della struttura e migliorare l’esperienza dell’ospite. Stampare il logo, i colori e gli elementi grafici distintivi dell’hotel sulla card contribuisce rafforzare la riconoscibilità della struttura. Inoltre, sulla card è possibile stampare dati di contatto, password per il wi-fi, servizi offerti o QR code che rimandano a mappe e siti web, migliorando l’esperienza complessiva dell’ospite nella struttura.
Personalizzare le smart card per hotel: stile, branding e funzionalità extra per i tuoi ospiti
Dalla stampa del logo all’aggiunta di particolari effetti grafici per ‘impreziosirle’, le smart card per hotel offrono numerose opzioni di personalizzazione.
Il design delle smart card per hotel è un elemento di distinzione importante per le strutture dell’Hospitality: hotel e resort, bed & breakfast, ma anche agriturismi, campeggi e villaggi turistici possono valorizzare la propria immagine con tessere personalizzate che comunicano professionalità e cura nei dettagli.
Come personalizzare le smart card per hotel
Nel mondo dell’Hospitality, le smart card personalizzate con il logo e i colori rappresentativi dell’hotel diventano un ‘biglietto da visita’ unico per veicolare l’immagine del brand.
Le key card per hotel possono essere arricchite aggiungendo, oltre al logo, elementi grafici come pattern, immagini di sfondo, linee e forme che richiamano lo stile dell’hotel, panorami o dettagli della località, dando forma a un prodotto di valore che rafforza l’identità e la visibilità della struttura.
I vantaggi delle smart card personalizzate riguardano anche l’esperienza degli ospiti in hotel: la personalizzazione delle smart card per hotel può prevedere, infatti, l’integrazione di informazioni utili, che migliorano e rendono più fruibile il soggiorno. È possibile stampare sulla superficie della tessera i dati di contatto dell’hotel - come indirizzo, telefono, sito web -, messaggi di benvenuto, la password del wi-fi, una sintesi dei servizi offerti dalla struttura. E, ancora, effettuare la stampa di smart card per hotel con QR code integrati, per includere funzionalità come l’accesso a servizi online o mappe.
Tecniche di stampa per smart card per hotel
Le smart card per hotel sono realizzate con differenti tecnologie - banda magnetica, chip contact o chip RFID contactless -, tutte stampabili e personalizzabili con diverse tecniche, in base alle esigenze della struttura.
Stampa delle smart card per hotel
Per le card in materiali plastici, come il PVC standard, degradabile o riciclato e il PETG, la stampa cromatica delle card - che comprende il logo, i colori, la grafica - avviene con tecnologia offset, serigrafia, stampa digitale, UV spot varnish o stampa a caldo, mentre la stampa delle smart card per hotel in legno è effettuata in offset, serigrafia o laser.
In particolare, la stampa offset è indicata per stampare in tempi brevi grandi quantità di card e consente di stampare in quadricromia (CMYK), con colori della palette Pantone e con particolari effetti lucidi o opachi. La serigrafia permette di rendere più sofisticata la card, con tonalità metalliche dorate o argentate, glitter o fluorescenti, mentre la stampa a caldo viene utilizzata per imprimere loghi o elementi grafici con effetti particolari - iridescenti o olografici e trasparenti - grazie all’impiego di un tampone a caldo. Ancora, si ricorre alla tecnica UV spot varnish quando si desidera mettere in risalto il logo o altri elementi, attraverso uno strato di vernice trasparente, lucida o opaca, che viene applicata sull’elemento da evidenziare, già stampato in precedenza.
Personalizzazione delle smart card per hotel
La personalizzazione delle smart card per hotel, che indica l’inserimento di dati variabili come testi o QR code, avviene in termografia, laser, inkjet ed embossing per le card plastiche, con tecnologia laser e inkjet per le card in legno.
La tecnica laser, ad esempio, consente di stampare dati variabili come il QR code, per un risultato dalla lunghissima durata. L’embossing è una speciale tecnica che consente di realizzare scritte in rilievo sulla superficie della tessera, utilizzando appositi punzoni che imprimono i caratteri nel materiale. La stampa inkjet, invece, viene impiegata per la stampa rapida di numerazioni e codici a barre, garantendo una qualità molto elevata.
In Partitalia utilizziamo diverse tecniche per la stampa e la personalizzazione delle smart card per hotel. Contattaci per una consulenza gratuita e per realizzare le migliori card personalizzate per la tua struttura.
FAQ PERSONALIZZAZIONE DELLE SMART CARD PER HOTEL
Di seguito abbiamo raccolto le domande più frequenti sulla stampa e personalizzazione delle smart card per hotel, per aiutarti a scegliere la soluzione più adatta alle esigenze della tua struttura.
Quali sono i vantaggi di personalizzare le smart card per hotel?
Che tipo di elementi grafici è possibile inserire nelle smart card personalizzate per hotel?
Nelle smart card personalizzate per hotel è possibile inserire diversi elementi grafici, dal logo della struttura alle immagini di sfondo, fino a dettagli ispirati alla località o allo stile della struttura.
Quali tecniche di stampa sono disponibili per le smart card per hotel?
Le tecniche di stampa utilizzate per le smart card per hotel variano in base al materiale di cui è composta la tessera. Per le card plastiche - in PVC standard, degradabile o riciclato o in PETG - la stampa cromatica viene effettuata in offset, serigrafia, stampa digitale, UV spot varnish o stampa a caldo. La stampa delle smart card per hotel in legno, invece, avviene tramite le tecniche offset, serigrafia oppure laser.